CTliveCTlive
    CTliveCTlive
    Audio Articoli
    • Home
    • VisitCavallino
    • Magazine
      • 2025
        • CTlive 01 – 2025
        • CTlive 02 – 2025
      • 2024
        • CTlive 01 – 2024
        • CTlive 02 – 2024
        • CTlive 03 – 2024
        • CTlive 04 – 2024
      • 2023
        • CTlive 01 – 2023
        • CTlive 02 – 2023
        • CTlive 03 – 2023
        • CTlive 04 – 2023
    • Articoli
      • Editoriale
      • A tavola
      • Anahata Yoga
      • Animali in forma
      • Attualità
      • Cavallino-Treporti
      • Circondati di natura
      • Cultura
      • Eventi
      • I percorsi ciclabili
      • La rana che ride
      • Mercato
      • Spazio Verde
      • Spazio Wine
      • Veneto
      • Venezia
      • Vivi il litorale
    • Deutsch
      • Leitartikel
      • Audiobeiträge
      • Wirklichkeit
      • Anahata Yoga
      • Haustiere
      • Cavallino-Treporti
      • Natur
      • Die Radwege
      • Erlebe das Litoral
      • Essen
      • Kultur
      • Spazio Verde
      • Spazio Wine
      • Venedig
      • Veneto
      • Veranstaltungen
    • English
      • Editorial
      • Audio Posts
      • Actuality
      • Anahata Yoga
      • Pets
      • Bicycle paths
      • Cavallino-Treporti
      • Nature
      • Culture
      • Enjoy the coast
      • Events
      • Food
      • Spazio Verde
      • Spazio Wine
      • Veneto
      • Venice
    CTliveCTlive
    Home»Spazio Wine»A passeggio sull’Etna
    Spazio Wine

    A passeggio sull’Etna

    CTliveBy CTlive21/07/2023

    A soli 23 anni vince il titolo di miglior sommelier italiano e inizia un percorso professionale che lo vede collaborare con i più grandi della cucina italiana. Ma il vino per Federico Graziani è qualcosa di più di un abbinamento armonico, è un amore profondo, una ricerca dell’essenza. L’incontro con Salvo Foti, vulcanico enologo siciliano, cambierà la vita di Fede e l’incontro con l’Etna ne determinerà il percorso. Nel 2006 acquista una vigna centenaria a Passopisciaro e fa nascere uno dei vini più rappresentativi del territorio: Profumo di Vulcano. Successivamente la produzione si arricchisce di una cuvée di uve bianche inusuali per l’Etna: Mareneve. Un piccolo ecosistema tra i 600 e i 1200 metri sul mare nel quale Fede riesce a produrre un vino che come dice lui: ”Non deve essere perfetto, deve essere vero”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram
    Previous ArticleMy holiday dream
    Next Article Die Magie von Beach on Fire

    Articoli Correlati

    Spazio Wine

    Dalla Flute al Baloon

    By CTlive19/06/2024
    Spazio Wine

    Veneto terra dall’abbinamento facile

    By CTlive23/08/2023
    Da non perdere
    Audio Articoli

    Il birdwatching e lo spettacolo da natura

    By CTlive15/05/2023

    Sono diversi i punti del territorio di Cavallino Treporti dove praticare il birdwatching, per scoprire…

    Destinazione: Cavallino-Treporti

    15/05/2023

    La spiaggia

    15/05/2023

    Circondati dalla laguna

    15/05/2023

    Le aree verdi

    12/05/2023
    EDITORE E PROPRIETARIO

    NEXTITALIA
    Jesolo (VE)

    Contatti

    tel. 0421 971896
    info@nextitalia.it

    CTlive - © NEXTITALIA SRL - VIA AQUILEIA, 62 - 30016 - JESOLO, ITALIA
    0421 971896 - 348 3311279 - INFO@NEXTITALIA.IT
    C.F./P.IVA/REG.IMP. VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE 04481000273
    Design by Media Wave

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.