Autore: CTlive

Le giornate hanno iniziato ad accorciarsi, il calendario ci sta portando vicino al periodo dell’inizio dell’anno scolastico, ma la voglia di vacanza è ancora tanta. Inevitabile quando si è assaggiato l’inebriante sapore di tutto ciò che Cavallino-Treporti presenta nel suo menu. La lunga spiaggia dorata, con i suoi servizi; l’accogliente ricettività nei campeggi, veri e propri microcosmi in cui perdersi nelle emozioni; la splendida natura e la sua storia; gli eventi e i tanti momenti di divertimento; gli angoli che raccontano il passato, guardando al futuro; Venezia distante di uno sguardo e facilmente raggiungibile. La vacanza è qua, ma è…

Leggi di più

Immaginate i bambini con la gioia dipinta in volto, mentre giocano lasciando correre la fantasia tra pirati, principesse e antichi tesori: un sogno? No! È Caribe Bay, il parco acquatico a tema più premiato in Italia, famoso anche all’estero: il luogo perfetto per trascorrere una giornata speciale con i piccoli! Il fulcro di tutte le avventure è Pirates’ Bay, baia circondata di sabbia e palme, con 12 attrazioni per scivolare in tutta sicurezza tra curve paraboliche e sfide di velocità. Spazio anche ai piccolissimi, che potranno pilotare le macchinine di Mexico Discovery, esplorare i mari a bordo di Octopus e…

Leggi di più

L’edizione numero 81 della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica si preannuncia ricca e variegata che, dal 28 agosto al 7 settembre prossimi, al Lido di Venezia vivrà il suo momento di glamour. Sarà l’attesissimo Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton con Michael Keaton, Winona Ryder, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Monica Bellucci, Jenna Ortega e Willem Dafoe ad aprire ufficialmente la Mostra, presentato in anteprima mondiale mercoledì 28 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. Tra gli eventi molto attesi è la proiezione di Horizon: An American Saga – Capitolo 2 di e con Kevin Costner, Sienna Miller, Sam Worthington, Jena Malone…

Leggi di più

Il “Cane a testa in giù” è forse una delle posizioni di yoga più conosciute, facilmente incorporabile in qualsiasi stile di yoga che sia una pratica per principianti o avanzata. Nei filoni di yoga più dinamici, il “Cane a testa in giù” viene utilizzato come posizione neutralizzante e rilassante. Ecco perché si consiglia, ad esempio, agli atleti dopo la corsa. Aiuta a mantenere flessibili i muscoli posteriori della coscia, che spesso si accorciano con la corsa regolare. Questa posizione energizza e ripristina la forza dopo uno sforzo fisico o mentale. La colonna vertebrale si allunga in uno stato di scarico,…

Leggi di più

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi sono per i brand come una grande passerella, in cui poter dimostrare, non solo la bellezza dei propri capi, ma anche la loro praticità, resistenza ed efficienza sul campo. Ogni brand ha cercato di unire la tradizione della propria Nazione ad elementi fashion, ma anche innovativi, che possano rendere le uniformi riconoscibili, ma allo stesso tempo possano assecondare e resistere alle eccezionali prestazioni fisiche degli atleti. Il mondo della moda in questo momento è totalmente parallelo al mondo dello sport, infatti molti brand che non si sono occupati delle uniformi ufficiali, hanno lanciato delle collezioni…

Leggi di più

I 10 punti migliori per guardare il tramonto a Cavallino-Treporti Come prima cosa, tieni presente che in questa parte del litorale veneto il sole non tramonta sul mare, ma godersi il blu del cielo che si fonde con il mare a contrasto con l’oro della sabbia rimane sempre e comunque uno spettacolo unico che ti consigliamo di non perdere. Ecco, quindi, i 10 punti da cui, secondo noi, potrai ammirare (e immortalare in una foto) il tramonto a Cavallino-Treporti: 1. Piazza Santa Maria Elisabetta, Cavallino 2. Via Pordelio, all’altezza della Torre Telemetrica Crepaldo, Ca’ Ballarin 3. Via Pordelio, spiazzo adiacente…

Leggi di più

A Cavallino-Treporti è possibile dare libero sfogo alla passione per la pesca, da quella sportiva a quella in acque interne, in mare come lungo il fiume. Per ognuna di queste, è necessario conoscere regole e permessi. E qui ci è di grande aiuto il sito www. visitcavallino.com, che ci indirizza anche ai negozi di attrezzatura da pesca ed esche. È un altro modo per vivere, scoprire o riscoprire, un territorio che non finisce mai di stupire, da qualsiasi parte lo si guardi. Necessario fare attenzione che non ci siano bagnanti nella zona di pesca scelta e nell’area di ami/lenza/varie: è…

Leggi di più

Oggi facciamo visita alla famiglia Righetto, residenti nella provincia di Vicenza. Ci accolgono, con un bel sorriso, Lorenzo ed Emma, nonno e nipote. Lei ha 14 anni ed è una ragazza estroversa e solare, che ha un ottimo rapporto con i nonni. Da quando è nata, passano assieme le vacanze estive in campeggio come, prima che lei nascesse, le passavano con le loro figlie Eliana e Ilaria. Annalisa e Lorenzo, quando Eliana, mamma di Emma, si è trovata in difficoltà dopo una grave malattia, hanno saputo creare un nido protetto per la nipotina e la figlia in cui fare vivere…

Leggi di più

ambientale di Ca’ Savio (accesso al mare di via di Ca’ Savio) che offre un servizio di informazione dedicato all’ambiente. Da questo spazio, situato in un punto strategico, si può partire alla scoperta delle bellezze paesaggistiche che Cavallino Treporti offre: la pineta, la zona dunale, l’arenile e il mare. Il Centro rappresenta, infatti, un punto di informazione per i cittadini e i turisti che vogliono scoprire il territorio di Cavallino-Treporti. Il Centro ambientale a Ca’ Savio è aperto f ino alla prima settimana di settembre (venerdì 6 settembre è l’ultimo giorno di apertura). Orari: ogni martedì e venerdì 9.30-12.30; 15.30-19.…

Leggi di più

Il tour è una immersione tra la storia e l’ambiente naturale. Trovarsi tra i vari edifici militari, batterie costiere e torri telemetriche. Ma anche vivere la scoperta dell’ambiente lagunare con la nuova ciclabile sospesa sulla laguna, lungo il canale Pordelio. È un tuffo tra storia e natura ciò che propone il tour “Guardiani di pietra”, tra le tante iniziative che si possono sperimentare in vacanza a Cavallino-Treporti. Un tour di circa 18 chilometri, che complessivamente ci impegna per circa 4 ore (soste incluse) e che comprende anche la visita al Museo Batteria Vettor Pisani. Quindi, munitevi di abbigliamento comodo, spray…

Leggi di più