Questa volta andremo alla scoperta dell’Isola di Sant’Erasmo che, per la sua vocazione agricola, è chiamata, fin dai tempi della Serenissima, l’Orto di Venezia.
Una volta giunto sul posto, potrai visitare la Torre Massimiliana, struttura a pianta circolare eretta tra il 1843 e il 1844, o un’azienda agricola, dove conoscerai tutti i segreti del carciofo violetto di Sant’Erasmo, molto conosciuto e molto… buono.
Lungo il cammino potrai approfondire gli aspetti naturalistici, culturali e storici dell’isola.
Un tuffo in quest’oasi verde che ti consentirà di immergerti in un vero e proprio contesto naturalistico dove potrai ammirare i sapori di vita della laguna tra natura, antiche tradizioni e sapori autentici.
Per la tua pausa pranzo, tante le occasioni per degustare dei prodotti tipici, anche a Km0, per farti avvolgere in quest’isola, anche con i suoi sapori.
Buona visita, Linda.