CTliveCTlive
    CTliveCTlive
    Audio Articoli
    • Home
    • VisitCavallino
    • Magazine
      • 2025
        • CTlive 01 – 2025
        • CTlive 02 – 2025
        • CTlive 03 – 2025
        • CTlive 04 – 2025
      • 2024
        • CTlive 01 – 2024
        • CTlive 02 – 2024
        • CTlive 03 – 2024
        • CTlive 04 – 2024
      • 2023
        • CTlive 01 – 2023
        • CTlive 02 – 2023
        • CTlive 03 – 2023
        • CTlive 04 – 2023
    • Articoli
      • Editoriale
      • A tavola
      • Anahata Yoga
      • Animali in forma
      • Attualità
      • Cavallino-Treporti
      • Circondati di natura
      • Cultura
      • Eventi
      • I percorsi ciclabili
      • La rana che ride
      • Mercato
      • Spazio Verde
      • Spazio Wine
      • Veneto
      • Venezia
      • Vivi il litorale
    • Deutsch
      • Leitartikel
      • Audiobeiträge
      • Wirklichkeit
      • Anahata Yoga
      • Haustiere
      • Cavallino-Treporti
      • Natur
      • Die Radwege
      • Erlebe das Litoral
      • Essen
      • Kultur
      • Spazio Verde
      • Spazio Wine
      • Venedig
      • Veneto
      • Veranstaltungen
    • English
      • Editorial
      • Audio Posts
      • Actuality
      • Anahata Yoga
      • Pets
      • Bicycle paths
      • Cavallino-Treporti
      • Nature
      • Culture
      • Enjoy the coast
      • Events
      • Food
      • Spazio Verde
      • Spazio Wine
      • Veneto
      • Venice
    CTliveCTlive
    Home»Eventi»VISITIAMO L’AMALFI
    Eventi

    VISITIAMO L’AMALFI

    CTliveBy CTlive25/06/2025

    La Batteria Amalfi, situata nell’omonima via, a Punta Sabbioni, è una fortificazione militare creata per difendere Venezia, sede dell’Arsenale (che, al tempo, era la base navale più importante dell’Alto Adriatico), dagli attacchi navali.  Possiamo definirla come la più importante opera militare fissa a difesa della città lagunare della Grande Guerra. La più potente dell’Alto Adriatico, d’Italia e d’Europa. L’Amalfi è un complesso di edifici, un vero e proprio “villaggio di guerra” che si estendeva per ben venti ettari. Nel 2016 è stata fatta oggetto di un importante intervento di restauro, durato circa un anno.

    Da dove deriva il nome Amalfi?

    Il 7 luglio 1915, due mesi prima dell’inizio dei lavori di costruzione, l’incrociatore corazzato Amalfi uscì dal porto di Venezia facendo rotta in direzione di Trieste con lo scopo di colpire alcune imbarcazioni austroungariche che si dirigevano verso la costa veneta. Ma un sommergibile tedesco (anche se aveva bandiera austroungarica) lanciò un siluro, affondando l’Amalfi. Ci furono 70 vittime. Per questo si decise di dare alla nuova batteria il nome “Amalfi”.

    Lo sapevi che…

    La batteria era armata con due cannoni di tipo navale da 381/40, montati su una torre corazzata girevole a 360 gradi, con una gittata che raggiungeva quasi 20 km. In occasione delle prove generali, persino i parroci dovettero informare tutte le famiglie di tenere porte e finestre aperte per evitare danni per lo spostamento d’aria.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram
    Previous ArticleTHE WHOLE THING IS YOU.
    Next Article INFORMARE È ACCOGLIERE

    Articoli Correlati

    Attualità

    MOSTRA GRANDI STAR

    By CTlive28/08/2025
    Cavallino-Treporti

    Festa della Giuggiola

    By CTlive28/08/2025
    Da non perdere
    Audio Articoli

    Il birdwatching e lo spettacolo da natura

    By CTlive15/05/2023

    Sono diversi i punti del territorio di Cavallino Treporti dove praticare il birdwatching, per scoprire…

    Destinazione: Cavallino-Treporti

    15/05/2023

    La spiaggia

    15/05/2023

    Circondati dalla laguna

    15/05/2023

    Le aree verdi

    12/05/2023
    EDITORE E PROPRIETARIO

    NEXTITALIA
    Jesolo (VE)

    Contatti

    tel. 0421 971896
    info@nextitalia.it

    CTlive - © NEXTITALIA SRL - VIA AQUILEIA, 62 - 30016 - JESOLO, ITALIA
    0421 971896 - 348 3311279 - INFO@NEXTITALIA.IT
    C.F./P.IVA/REG.IMP. VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE 04481000273
    Design by Media Wave

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.