Ad anticipare la Festa della Giuggiola saranno due spettacoli teatrali inseriti nella rassegna “Il Tramonto in laguna” e allestiti direttamente nel borgo. Sabato 9 settembre, alle ore 18, andrà in scena “Hemingway tra le lagune venete e cuba”; mentre sabato 16 settembre, sempre alle ore 18, toccherà allo spettacolo “In vino recitas”. Entrambi gli spettacoli sono a cura della compagnia il Teatro dei Pazzi e a ingresso gratuito. Si tratta di una realtà teatrale molto conosciuta in tutto il Veneto, e non solo, anche per la sua capacità di realizzare degli spettacoli legati fortemente al territorio, alle sue tradizioni, ma…
Autore: CTlive
“Schegge, oggetti della Prima Guerra Mondiale”: un percorso che introduce i momenti di vita quotidiana del soldato, quest’anno con l’aggiunta di alcuni frammenti dell’esposizione “Sanità, percorso con oggetti e racconti vissuti”; “Uomini in mare, 1915-1918 La Grande Guerra in Alto Adriatico”: raccoglie i cimeli della collezione privata di Furio Lazzarini, consulente storico del comune di Cavallino-Treporti; “Collezione Rino Ferro”; “Restauro delle Batteria V. Pisani e Amalfi”: un percorso dedicato al progetto di recupero e valorizzazione storica di Batteria Vettor Pisani”; “Sistema difensivo di Cavallino-Treporti”.
Enogastronomia e tradizioni. Sono gli elementi della celebre sagra del Tempeston, in programma sabato 2 e domenica 3 settembre, nel sagrato della chiesa di Santa Maria Elisabetta, a Cavallino. Il nome deriva dalla “tempesta” che, nel tempo, anticipava la fine dell’estate: per questo, prima dell’autunno, per tradizione viene allestito questo evento conviviale interamente legato alle tradizioni del luogo. L’organizzazione è della Pro Loco e della Contrada di Cavallino. Di fatto questa è l’occasione giusta per immergersi nelle tradizioni locali e assaporare specialità locali, sia di carne che di pesce, ma anche per farsi avvolgere dalla particolare atmosfera che si crea…
Un evento culturale circondato dalla natura e che celebra le tradizioni. Ritorna nel borgo di Lio Piccolo l’appuntamento con la Festa della Giuggiola, la manifestazione organizzata dal 2005 dall’associazione Borgo di Lio Piccolo per celebrare la giuggiola, per molti chiamata “zizzola”. L’obiettivo di questo evento, programmato per domenica 17 settembre, è quello di promuovere le coltivazioni e le piante di giuggiolo, che ancora oggi, si trovano nel borgo. Più in generale la manifestazione permette di conoscere e valorizzare gli orti e i frutti tipici che venivano coltivati nel territorio di Cavallino-Treporti, in particolare in queste zone di Lio Piccolo e…
La regata del Tempeston É una delle regate più attese della stagione, quella di domenica 27 agosto, che celebra il legame con il mondo della voga e con l’acqua. Si tratta della Regata del Tempeston, evento che, per tradizione, si svolge a fine agosto e arrivato alla sua 20esima edizione. Il campo da gara è il canale Pordelio. Il programma prevede la sfida sulle tipiche imbarcazioni lagunari e la gara di cona “fondo”. Inizio delle gare ore 18, organizzazione a cura della società Remiera Cavallino. La regata su Mascarete É l’appuntamento di lunedì 25 settembre, alle ore 16, nel circuito…
È uno degli eventi più attesi di Cavallino- Treporti, che ha già ottenuto la certificazione da Guinnes dei Primati. Ritorna, sabato 26 agosto, alle ore 22.30, Beach on Fire, il grande spettacolo pirotecnico del litorale che celebra l’essenza dell’estate. Come da tradizione migliaia di fuochi d’artificio verranno lanciati in contemporanea dalle dieci postazioni dislocate lungo tutti i tredici chilometri di arenile, comandate centralmente in modo sincronizzato dai tecnici della ditta Parente Fireworks di Rovigo incaricata di realizzare lo show. L’effetto ottenuto? Suggestivo grazie ai magici giochi di luce tra cascate, spirali e onde colorate. Lo show può essere ammirato direttamente…
L’estate sta per raccontare le sue ultime pagine di emozione. Davanti a noi ancora un mese di sole, di bagni al mare o in piscina, di spettacoli e divertimento, di passeggiate e di scoperta del territorio in bici. Ma è quando pensiamo di avere ormai vissuto tutto il calore di questo splendido territorio, ecco che, davanti a noi, si presentano nuove, splendide opportunità. Perché Cavallino-Treporti va oltre al concetto di vacanza al sole: questo è un lembo di Veneto da vivere in ogni momento dell’anno, per la ricchezza della sua terra, tra paesaggi ricchi di flora e fauna e la…
Summer is about to tell the last pages of its exciting story. Ahead of us lies one month of sunshine, of swimming in the sea or in the pool, of shows and entertainment, of strolling and discovering the area by bike. But then, just when we think we have experienced all the warmth of this splendid territory, new and wonderful opportunities present themselves before us. Because Cavallino-Treporti goes beyond the concept of a beach holiday: this is a strip of Veneto to be experienced at any time of the year for the richness of its land, its landscapes, its flora…
Let’s discover the marvellous alpine basin that hosts the largest lake in the Veneto region, Lake Santa Croce, and offers breathtaking views at an altitude of over 2000 metres. For hundreds of years the beech trees of Cansiglio donated precious wood for oars to the Serenissima Republic of Venice. Now that forest offers unique emotions for those who love walking or cycling among the greenery and karst cavities. The Alpago manages to offer the splendour of a natural landscape, but also some artefacts that tell the story of the communities that have inhabited it for thousands of years. Just inside…
The greatest scourge the Serenissima experienced over the centuries was the bubonic plague. The two deadliest epidemics were in 1570 and in 1630. How did the Venetians counter this terrible disease? With lazarettos. When the plague appeared in the city, it was decided to isolate all plague victims by confining them to the island of the old lazaretto, opposite the Lido, to isolate them from the rest of the population. It was later decided that all those arriving in Venice from abroad, before entering the city, should spend forty days on the island of the New Lazzaretto, near Sant’Erasmo, together…